CHI SIAMO
“Il tuo infermiere a domicilio” è un progetto individuale nato per rispondere ai bisogni di tutti coloro che necessitano di un servizio di assistenza sanitaria domiciliare…
LA PROFESSIONE INFERMIERISTICA PER…
…la persona e la famiglia, le farmacie, gli studi medici ed i medici associati, il medico di famiglia…
PRESTAZIONI
“Il tuo infermiere a domicilio” offre a tutti i suoi assistiti un servizio di pronta risposta al bisogno attraverso la realizzazione di piani assistenziali personalizzati…
ZONE DI ATTIVITA’
“Il tuo infermiere a domicilio” è un servizio domiciliare continuativo in Valdinievole e Lucchesia…
CHI SIAMO
“Il tuo infermiere a domicilio” è un progetto individuale nato per rispondere ai bisogni di tutti coloro che necessitano di un servizio di assistenza sanitaria a carattere domiciliare.
Basandosi su un modello assistenziale dove l’assistito è al centro del processo di cure, il tuo infermiere a domicilio provvede a realizzare un piano assistenziale centrato sui bisogni reali del paziente, interfacciandosi con il
medico curante e tutti gli altri professionisti sanitari

INFERMIERE
Dott. ALESSIO ORLANDINI
“Ho compiuto il mio percorso di studi presso l’Università di Pisa , dove l’interesse sul ruolo della comunicazione nei processi di salute, mi ha portato a conseguire il titolo di laurea nel Novembre 2013 con tesi sullo studio di modelli comunicativi e relazionali. Esercito attività libero professionale dal Gennaio 2014 collaborando con molte realtà e strutture sanitarie del territorio sia in ambito pubblico che privato.
Dedizione, pazienza, organizzazione e voglia di crescere, sono gli elementi che mi caratterizzano”
LA PROFESSIONE INFERMIERISTICA PER
LA PERSONA E LA FAMIGLIA
Una figura professionale dedicata a cui rivolgersi per sopperire non solo alle necessità urgenti, ma anche per offrire un sostegno al paziente ed un supporto ai familiari durante tutto il processo di cure.
LE FARMACIE
L’infermiere di farmacia: una figura professionale che sia in grando non solo di comprendere i bisogni della persona, ma anche di orientarla verso il prodotto più idoneo al soddisfacimento del bisogno stesso. Interventi educativi,
e prestazione analitiche di prima istanza, unite anche a test diagnostico-strumentali di secondo livello, svolti con la professionalità infermieristica, possono espandere i servizi offerti da ogni farmacia alla propria
clientela.
GLI STUDI MEDICI E I MEDICI DI FAMIGLIA
Avere a disposizione un professionista sanitario come supporto alle pratiche mediche in struttura ma anche un tramite verso l’assistito. Una figura che lo supporti al proprio domicilio durante tutto il percorso di cure o
l’evolversi della malattia, non solo con atti assistenziali, ma anche mediante un sistema di sorveglianza infermieristica attivo atto a riconoscere tempestivamente potenziali o reali criticità ed individuare il percorso
di assistenza più appropriato.
LE AZIENDE
Presidi sanitari e di sorveglianza, corsi di formazione, medicina del lavoro: la professione infermieristica rivolta al servizio delle aziende e dei dipendenti che vi lavorano.
PIANI ASSISTENZIALI
“Il tuo infermiere a domicilio” offre a tutti i suoi assistiti un servizio di pronta risposta al bisogno con piani assistenziali di base o attraverso la realizzazione di piani di assistenza personalizzati
INIEZIONI
Il piano assistenziale permette di ricevere comodamente a domicilio un ciclo di iniezioni intramuscolari o sottocutanee, secondo le necessità prescirtte per 3, 5 o più iniezioni
FLEBO
Il piano assistenziale permette di ricevere comodamente a domicilio un ciclo di terapie endovenose per la somministrazione di flebo non assistite, secondo le necessità prescirtte per 5, 7, 15 o più giorni
FARMACI
In accordo con il vostro farmacista di fiducia, il piano assistenziale permette di ricevere al domicilio la terapia prescritta dal medico curante con illustrazione della corretta assunzione e monitoraggio periodico dell’efficacia terapeutica
ASSISTENZA SEMPLICE
Il piano assistenziale permette di di soddisfare i principali bisogni di assistenza quali: medicazioni e bendaggi semplici, preparazione e somministrazione di terapie (iniezioni, flebo ecc), rilevazione di pressione, saturazione o glicemia
ASSISTENZA COMPLESSA
Oltre a godere di quanto già compreso nel piano “assistenza semplice”, questo piano assistenziale permette di ricevere un servizio di assistenza orientato su bisogni specifici quali ulcere da pressione, ferite chirurgiche, clisteri evacuativi
ecc, integrandolo anche con altre professionalità
POST-RICOVERO / CRONICA
Il piano assistenziale permette di ricevere un servizio di assistenza per la gestione del paziente cronico o al rientro del paziente dopo un periodo di ospedalizzazione prolungato. Oltre alla realizzazione del piano di assistenza personalizzato e l’attuazione di tutti gli interventi assistenziali e di educazione necessari, questo piano comprende anche la consegna settimanale di farmaci ed il monitoraggio periodico del paziente
ZONE DI ATTIVITA’
Le prestazioni di carattere ordinario sono svolte
su appuntamento
DA LUNEDI’ A VENERDI dalle 8.00 alle 20.00
SABATO e PREFESTIVI dalle 8.00 alle 13.00
DOMENICA, FESTIVI E NOTTURNO* SOLO URGENZE
e continuità assistenziale
In Provincia di Pistoia
nelle frazioni dei comuni della Valdinievole:
Pescia, Uzzano, Buggiano, Ponte Buggianese, Chiesina Uzzanese, Massa e Cozzile, Montecatini Terme, Pieve a Nievole, Monsummano
In Provincia di Lucca
nelle frazioni dei comuni di:
Capannori, Porcari, Altopascio, Montecarlo, Villa Basilica, Lucca
* alla tariffa prevista è applicata una maggiorazione del 25%
INFEREMIERE
Dott. Alessio Orlandini

Iscritto
OPI INTERPROVINCIALE
FIRENZE – PISTOIA
n°7757